SEGUICI SU:​

Benzinai: il decreto taglia accise non prevede nessun meccanismo di compensazione

Figisc e Faib commentano il provvedimento governativo sottolineandone le criticità e proponendone le necessarie modifiche

In una nota comune le associazione dei gestori Figisc e Faib sottolineano che «il recente decreto-legge che prevede il taglio lineare delle accise di…
Di seguito il comunicato diffuso oggi (mercoledì 10 marzo) da, Figisc/Anisa Confcommercio, insieme a Faib Confesercenti e a Fegica Cisl Dobbiamo tutti prendere atto della straordinarietà della situazione e non affrontarla con i metodi tradizionali: la forte speculazione -a quantità di petrolio e gas pressoché
Di seguito il comunicato diffuso oggi (mercoledì 10 marzo) da, Figisc/Anisa Confcommercio, insieme a Faib Confesercenti e a Fegica Cisl Dobbiamo tutti prendere atto della straordinarietà della situazione e non affrontarla con i metodi tradizionali: la forte speculazione -a quantità di petrolio e gas pressoché
Lo scoppio della guerra in Ucraina il 24 febbraio scorso ha innescato una forte instabilità al rialzo dei prezzi dell’energia, già in atto, da mesi, con incrementi di circa il 50% delle quotazioni del gas e dell’elettricità sui mercati internazionali. Conseguentemente, l’impatto sulla bolletta energetica
Lo scoppio della guerra in Ucraina il 24 febbraio scorso ha innescato una forte instabilità al rialzo dei prezzi dell’energia, già in atto, da mesi, con incrementi di circa il 50% delle quotazioni del gas e dell’elettricità sui mercati internazionali. Conseguentemente, l’impatto sulla bolletta energetica

Chi siamo

La F.I.G.I.S.C. provincia di Varese è l’Associazione dei gestori di impianti stradali di carburante, aderisce a Confcommercio Uniascom Provincia Varese e fa parte del sistema di articolazione territoriale F.I.G.I.S.C. Confcommercio.

Mission

L’organizzazione si propone di:

  • assistere tutti i soci in tutti i problemi diretti e indiretti attinenti alla loro qualità di gestori impianti stradali di carburanti;
  • occuparsi di tutte le questioni economiche, giuridiche, sindacali che concernono il commercio e il consumo di ogni prodotto interessante la categoria;
  • promuovere e sollecitare tutte quelle riforme atte a favorire l’avanzamento economico, sociale, professionale e culturale della categoria rappresentata;
  • la rappresentanza, presso Autorità, Enti e Istituzioni che hanno competenze in ordine alla regolamentazione ed alla vigilanza sulle attività commerciali;
  • la pacifica risoluzione delle controversie che, in rapporto all’attività esercitata, dovessero insorgere fra gli associati, sia individualmente che collettivamente;
  • la designazione dei propri rappresentanti o delegati in Commissioni e Consessi, presso Enti e Autorità, quando lo richieda l’interesse degli associati e tale rappresentanza sia ammessa;
  • l’espletamento di ogni altro compito che, deliberato dall’Assemblea, sia ad esso affidato.

Contatti

CONFCOMMERCIO ASCOM VARESE
Via Valle Venosta, 4 – Varese
Tel. 0332/342011
e.mail. info@confcommerciovarese.it

FEDERAZIONE ITALIANA GESTORI IMPIANTI STRADALI CARBURANTI

Sito web

F.I.G.I.S.C.

Presidente

FEDERAZIONE ITALIANA GESTORI IMPIANTI STRADALI CARBURANTI
PROVINCIA DI VARESE

FIGISC è la Federazione italiana che tutela i gestori degli impianti di carburante. 

La Federazione è da sempre attenta alle problematiche del settore, ed esercita un’attività di consulenza e assistenza a favore degli associati.

Da sempre a fianco dei gestori degli impianti di carburante per tutelare i loro interessi ed offrire assistenza e consulenza nei rapporti con le diverse compagnie petrolifere. 

Organigramma

Rappresentante di categoria
Raimondi Umberto
Ascom Busto Arsizio
Raimondi Mauro

Castagnola Luigi
Ascom Varese
Iperpetroli spa

Soldi Antonio
Ascom Gallarate Malpensa
ERG Soldi Antonio