SEGUICI SU:​

Giordano Ferrarese confermato presidente dei pubblici esercizi

La nomina alla guida di Fipe provinciale è arrivata per acclamazione. Cinque i macro-temi del mandato: crescita associativa, formazione, eventi, sicurezza, lotta all’abusivismo e alla concorrenza sleale

VARESE Crescita associativa, formazione, eventi, sicurezza, lotta all’abusivismo e alla concorrenza sleale, sono i cinque macro-temi, sui quali si concentrerà di Fipe Confcommercio provincia di…
VARESE «Stigmatizziamo il comportamento della Giunta e del Consiglio di Regione Lombardia che, a più riprese, continuano ad allargare l’attività degli agriturismi creando una totale sovrapposizione con i pubblici esercizi». Giordano Ferrarese (foto), presidente provinciale e consigliere nazionale di Fipe Confcommercio sottoscrive e rilancia l’intervento
Dando seguito al protocollo di luglio sottoscritto da Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Confesercenti e Fipe con ABI e APSP (Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento), è stato raggiunto un altro risultato importante sul versante della trasparenza: dal 5 ottobre gli esercizi commerciali potranno consultare sul
Nel 2021, il 66,3% degli italiani ha assunto almeno una bevanda alcolica. Gli uomini hanno mostrato una maggiore prevalenza con il 77,2%, mentre il consumo tra le donne stato del 56,1%. Circa il 19,4% dei consumatori (pari a 10 milioni e 533 mila persone) ha
QUI tutte le indicazioni per installare il POS in modo corretto L’obiettivo è quello di promuovere iniziative commerciali nei confronti degli esercenti, volte a ridurre l’impatto dei costi delle transazioni di basso valore, ovvero di importo non superiore a 30 euro. Confcommercio: «Passo avanti per

Chi siamo

FIPE provincia di VARESE rappresenta le attività di ristorazione e intrattenimento bar, winebar, pub, internet caffè, pianobar, video bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, mense aziendali, mense scolastiche, mense sanitarie, discoteche, night club, balere e buffet di stazione. Aderisce a Confcommercio Uniascom Provincia Varese ed è un’articolazione territoriale di FIPE Nazionale.

Fa parte di FIPE l’Associazione Ristoratori Confcommercio provincia di Varese. L’associazione svolge attività a tutela della categoria dei ristoratori e organizza attività promozionale grazie ad iniziative mirate per sviluppare il turismo enogastronomico della provincia di Varese. Con le rassegne gastronomiche stagionali e gli eventi culturali legati al binomio del tempo libero con l’arte della buona tavola, l’Associazione Ristoratori si propone di essere il punto di riferimento per chi opera nel settore della ristorazione varesina.

A livello nazionale FIPE annovera oltre 300mila aziende, conta oltre 1 milione di addetti ed un valore aggiunto di 46 miliardi di euro.

FIPE si propone come aggregatore del tessuto imprenditoriale del turismo e, in particolare, della ristorazione e dell’intrattenimento in Italia nelle sue più varie forme. Il principale obiettivo è la diffusione della conoscenza dell’attività dei propri associati, il ruolo preminente che essi rivestono nella creazione del PIL del nostro Paese, la difesa del Made in Italy tipica del settore e la capillarità della presenza in tutto il territorio nazionale.

FIPE si fa portavoce delle istanze degli imprenditori e le rappresenta presso le Istituzioni: audizioni presso le Commissioni parlamentari, interventi nei gruppi di lavoro delle Agenzie governative e dei ministeri, partecipazione ai tavoli di confronto ministeriali, supporto alle Associazioni nazionali e alle singole aziende.

Obiettivo di FIPE è rendere strutturale e consolidare nel lungo periodo le relazioni con i suoi associati e con il Governo, proponendosi come trait d’union tra questi due fondamentali stakeholders.

Mission

Le attività di FIPE si articolano in:
• assistenza e servizi legali alle imprese;
• assistenza e consulenza in materia fiscale;
• gestione e sviluppo delle relazioni sindacali;
• gestione dei rapporti con i media;
• Realizzazione di corsi di formazione professionale, abilitanti e continua.

Contatti

CONFCOMMERCIO ASCOM VARESE
Via Valle Venosta, 4 – Varese
Tel. 0332/342011
e.mail. info@confcommerciovarese.it

Facebook Fipe Varese

Sito web
Facebook
Twitter
Youtube

Giordano Ferrarese

Presidente

ATTIVITA’
Ristoratore e Maestro di cucina certificato W.A.C.S. (World Association of Chefs’ Societies), ha fondato nel 1986 il “Pastificio artigianale Ferrarese”, ceduto nel 1994 per diventare proprietario e chef del ristorante “La Meridiana” di Arsago Seprio.
Nel 2005 Master assaggiatori di olio di oliva certificato O.N.A.O. (Organizzazione nazionale Assaggiatori Olio di Oliva)
Nel 2011 viene riconosciuto come “Discepolo di Auguste Escoffier”. Nello stesso anno il riconoscimento “Cordon bleu” e la consegna dell’onorificenza al merito professionale della F.I.C. (Federazione Italiana Cuochi), dedicato agli chef che hanno operato da oltre 25 anni e hanno onorato sempre e ovunque la tradizione e il prestigio della millenaria cucina italiana.
È stato docente del Centro di Formazione Professionale di Varese e degli Istituti Cavallotti di Cassano Magnago per la formazione alberghiera.

ASSOCIAZIONE
Giordano Ferrarese fino al 2000 è consigliere e tesoriere nell’Associazione provinciale cuochi, incarico lasciato per dedicarsi al mondo associativo di Confcommercio.
È consigliere di Ascom Gallarate e Malpensa, consigliere della Tre.ci servizi ambientali e formazione, docente di merceologia per corsi abilitanti a somministrazione alimenti e bevande.
Consigliere della Camera di Commercio con delega al turismo dal 2018, è presidente Club di Prodotto Turistico Food & Wellness nato per l’Esposizione Universale Expo 2015 e consigliere Consorzio Turistico provincia di Varese.
Nel 2012 diventa presidente di Fipe provincia di Varese, attualmente in carica. Dal 2013 è nel consiglio Fipe regionale della Lombardia e dal 2019 è consigliere nazionale Fipe.
Dal 2016 al 2019 è tra i promotori e organizzatori dell’evento a Ville Ponti “Sorriso di Stelle” con prodotti locali a degustazione per gli ospiti a fini solidaristici. Varie le strutture ospedaliere a cui è stato dato il contributo a fronte delle necessità richieste.
Con il Consiglio organizza per gli associati la formazione, eventi e convegni, show coking di preparazione e degustazioni cibi.