Il D.M. 02 Settembre 2021, entrato in vigore il 04/10/2022, ha introdotto una importante novità per quanto riguarda la prevenzione incendi e la gestione delle emergenze.
Si ribadisce che il datore di lavoro predispone e tiene aggiornato un piano di emergenza, che deve contenere, tra le altre cose, le procedure per l’evacuazione del luogo di lavoro che devono essere attuate.
La novità che vogliamo segnalare è costituita dal fatto che il piano di emergenza diviene obbligatorio anche per tutti i luoghi di lavoro aperti al pubblico caratterizzati dalla presenza contemporanea di più di 50 persone, indipendentemente dal numero dei lavoratori.
Il piano di emergenza deve identificare un adeguato numero di addetti al servizio antincendio incaricati di sovrintendere e attuare le procedure previste. Il numero complessivo di personale designato alla gestione delle emergenze deve essere congruo, in relazione alle turnazioni e alle assenze ordinariamente prevedibili.
Si ricorda che l’obbligo di predisporre il piano di emergenza è già presente per tutti i luoghi di lavoro ove sono occupati almeno 10 lavoratori e per tutte le attività soggette a presentazione della SCIA di prevenzione incendi.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
tel. 0332/342160-172
e-mail: formazione@confcommerciovarese.it