I primi sette mesi del 2022 hanno visto un ritorno del turismo ai livelli pre-pandemici nelle città della Provincia di Varese. È uno dei risultati emersi dalla ricerca da LIUC – Università Cattaneo in collaborazione con Confcommercio provincia di Varese svolta sui fenomeni turistici nelle città di Busto Arsizio, Gallarate, Luino, Saronno e Varese mediante l’utilizzo dei dati contenuti nella piattaforma Confcommercio provincia di Varese-Vodafone Analytics.
In particolare, l’analisi, sviluppata dal professore associato di Politica Economica e direttore della Divisione Ricerca della LIUC Business School Massimiliano Serati e dalla ricercatrice del Centro sullo Sviluppo dei Territori e dei Settori della LIUC Business School Alessandra Centinaio, delinea l’evoluzione dei fenomeni turistici nei territori della provincia di Varese. La ricerca descrive il percorso di ripresa post-Pandemia, traccia un profilo dei turisti tipici e ne evidenzia i cosiddetti “percorsi territoriali”, consentendo così di individuare le porte di accesso e i principali attrattori turistici delle nostre città.
Le evidenze emerse sottolineano peculiarità e caratteristiche dei fenomeni turistici locali finora rimaste inesplorate. Questo perché la piattaforma Confcommercio provincia di Varese-Vodafone Analytics mette a disposizione dati che permettono una misurazione dei fenomeni più tempestiva, grazie a rilasci ad alta frequenza, e dettagliata rispetto a quanto possibile con dati di statistica ufficiale. La granularità sia spaziale che temporale degli stessi consente di disporre di una visione più articolata e sfaccettata delle dinamiche turistiche e di individuare con forte anticipo rispetto alla statistica ufficiale nuovi trend e pattern nascosti, restituendo così informazioni utili sia agli stakeholder che ai decisori politici per lo sviluppo di risposte tempestive all’evoluzione dei bisogni degli individui e dei territori.
QUI la versione integrale della ricerca
QUI la versione in breve della ricerca