SEGUICI SU:​

Molestie sul luogo di lavoro: la prevenzione fa tappa a Saronno

Oltre cinquecento studenti delle scuole cittadine al Giuditta Pasta per la quarta tappa dell’iniziativa del Terziario Donna Confcommercio provincia di Varese

RASSEGNA STAMPA: La Prealpina, SaronnoNews, IlSaronno, IlSaronno(2)

Al Teatro Giuditta Pasta è andato in scena il quarto appuntamento della tavola rotonda dal titolo “Parole e gesti che non vorrei: qual è in confine? In sala oltre 500 ragazzi delle scuole superiori di Saronno (il Liceo Scientifico Grassi, l’Istituto Tecnico Riva, l’Istituto Tecnico Zappa, lo IAL Lombardia, il Collegio Arcivescovile, la Fondazione Daimon).

Il gruppo provinciale del Terziario Donna di Confcommercio presieduto da Cristina Riganti prosegue nel suo progetto di prevenzione di un fenomeno diffuso ma sommerso, quello delle molestie sui luoghi di lavoro. Prossimo e ultimo appuntamento a Varese.

La squadra

La mission di spiegare ai ragazzi quale è il confine tra il gioco, la battuta e la molestia, è stata affidata alla squadra ormai collaudata composta dalla scrittrice Laura Campiglio che ha condotto il dibattito al quale hanno preso parte il magistrato Nicoletta Guerrero, il legale Alessandro Munari (anche nelle veste di presidente dell’Istituto cinematografico Antonioni di Busto Arsizio), Elena Maffi (avvocato penalista) e Luciana Ceriani (psicologa, associazione Rete Rosa). Carla Mammone (Centro di formazione Aifos) ha invece letto due toccanti lettere di altrettante donne vittime di molestie sul lavoro. Con loro anche Chiara Tenconi (direttrice della fotografia, studente Istituto Cinematografico Antonioni).

Il grazie del Comune e di Ascom Saronno

A nome dell’amministrazione comunale sono intervenuti il sindaco Augusto Airoldi e il vicesindaco Laura Succi che ha voluto ringraziare il Terziario Donna per il valore dell’iniziativa e per il coinvolgimento delle scuole. Ringraziamenti ai quali dal palco si è aggiunto il presidente di Confcommercio Ascom Saronno Andrea Busnelli.

Infine, la presidente Riganti ha voluto sottolineare il ruolo fondamentale di Tigros che «sostiene l’iniziativa condividendone appieno le finalità».

 

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 1, commi da 125 a 129 della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 e successive modifiche e integrazioni, pubblichiamo l’elenco delle sovvenzioni pubbliche ricevute dai nostri associati.

ELENCO AZIENDE ASSOCIATE CHE HANNO RICEVUTO AIUTI DI STATO

Confcommercio Ascom Varese mette a disposizione questa pagina web per le imprese che abbiano necessità di adempiere a questo obbligo di comunicazione previsto dalla normativa.

Tieni sotto controllo la gestione contabile della tua impresa minimizzando…

Hai dipendenti? Possiamo aiutarti ad ottimizzare il costo del lavoro in azienda…

Tuteliamo i tuoi interessi e quelli della tua impresa con la predisposizione e gestione dei contratti a te necessari. Ai nostri associati offriamo…

Servizi informatici

Per chi vuole sfruttare al massimo i vantaggi dell’era digitale

Per chi vuole sfruttare al massimo i vantaggi dell’era digitale, ti forniamo tutto ciò di cui hai bisogno per essere sempre al passo con i tempi: dalla creazione della tua identità digitale, passando per l’assistenza informatica continua, fino alla fornitura dei servizi di comunicazione…