SEGUICI SU:​

Molestie sul lavoro: la prevenzione del Terziario Donna fa tappa a Busto Arsizio

Seicento studenti delle scuole cittadine al Sociale per la terza tappa dell’iniziativa, inserita nel programma del BAFF

RASSEGNA STAMPA: Rete55 (1), Rete55 (2), Prealpina (quotidiano), VareseNews, Malpensa24, L’InformazioneOnline, VareseNoi

Al Teatro Sociale è andato in scena il terzo appuntamento della tavola rotonda dal titolo “Parole e gesti che non vorrei: qual è in confine? In sala 600 ragazzi delle scuole superiori di Busto Arsizio (l’Artistico Candiani, lo Scientifico Tosi, l’Ite Tosi, l’Ipc Verri, l’Acof Olga Fiorini, l’Isis Facchinetti). In prima fila la presidente nazionale del Terziario Donna di Confcommercio Anna Lapini (nella foto in prima piano), insieme al presidente di Uniascom Provincia di Varese Rudy Collini e al segretario generale Francesco Dallo.

Il gruppo provinciale presieduto da Cristina Riganti prosegue nel suo progetto di prevenzione di un fenomeno diffuso ma sommerso, quello delle molestie sui luoghi di lavoro. Prossimi appuntamenti e Varese e Saronno. Un percorso che a Busto è stato inserito nel programma del BAFF: l’Istituto cinematografico Michelangelo Antonioni, legato a doppio filo con il Festival, recita infatti un ruolo di primissimo piano in questo “tour” unico nel suo genere.

La squadra

La mission di spiegare ai ragazzi quale è il confine tra il gioco, la battuta e la molestia, è stata affidata alla squadra ormai collaudata composta dalla scrittrice Laura Campiglio che ha condotto il dibattito al quale hanno preso parte il magistrato Nicoletta Guerrero, il legale Alessandro Munari (anche nelle veste di presidente dell’Istituto cinematografico Antonioni di Busto Arsizio), la psicanalista Giulia Piana e da Carla Mammone (Centro di formazione Aifos) che ha letto due toccanti lettere di altrettante donne vittime di molestie sul lavoro. Con loro anche Viola Folador, ex studentessa dell’Istituto Antonioni e regista del cortometraggio sulle molestie nei luoghi di lavoro “prodotto” dal Terziario Donna, dal quale ad ogni appuntamento parte la tavola rotonda. Sul palco  anche due degli attori: Noemi Bertoldi e Riccardo Magherini.

Le parole di Lapini e Riganti

«Crediamo che il lavoro sia l’unica forma di riscatto e libertà rispetto ai fenomeni della violenza di genere. I giovani hanno meno difficoltà nel mettersi nei panni degli altri, ma dobbiamo continuare»: queste le parole della presidente nazionale Anna Lapini.

La presidente provinciale e vicepresidente nazionale con delega alla Sostenibilità, Cristina Riganti, (foto a destra insieme a al magistrato Nicoletta Guerrero) ha invece snocciolato gli ultimi dati Istat disponibili: «Nel triennio 2016/2019, un milione e 404 mila donne hanno subito violenze sul luogo di lavoro, ovvero l’8,9% delle lavoratrici e delle ex lavoratrici. Numeri che lasciano senza parole e che dimostrano l’importanza numerica di un fenomeno che esiste, eccome se esiste, ma che evidentemente non viene denunciato. Iniziative come quella di oggi e il lavoro di prevenzione con i ragazzi servono proprio a questo: costruire una cultura grazie alla quale la denuncia di una fatto così grave non resti un caso isolato»

Il grazie dell’amministrazione

A nome dell’amministrazione comunale è intervenuta l’assessore alle Pari opportunità, Daniela Cerana, che ha voluto ringraziare «il Terziario donna, l’Ascom locale e tutte le realtà che hanno contributo alla realizzazione di questo evento». Tra queste Tigros che sostiene l’iniziativa condividendone appieno le finalità, come ha evidenziato la presidente Riganti al termine della tavola rotonda.

 

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 1, commi da 125 a 129 della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 e successive modifiche e integrazioni, pubblichiamo l’elenco delle sovvenzioni pubbliche ricevute dai nostri associati.

ELENCO AZIENDE ASSOCIATE CHE HANNO RICEVUTO AIUTI DI STATO

Confcommercio Ascom Varese mette a disposizione questa pagina web per le imprese che abbiano necessità di adempiere a questo obbligo di comunicazione previsto dalla normativa.

Tieni sotto controllo la gestione contabile della tua impresa minimizzando…

Hai dipendenti? Possiamo aiutarti ad ottimizzare il costo del lavoro in azienda…

Tuteliamo i tuoi interessi e quelli della tua impresa con la predisposizione e gestione dei contratti a te necessari. Ai nostri associati offriamo…

Servizi informatici

Per chi vuole sfruttare al massimo i vantaggi dell’era digitale

Per chi vuole sfruttare al massimo i vantaggi dell’era digitale, ti forniamo tutto ciò di cui hai bisogno per essere sempre al passo con i tempi: dalla creazione della tua identità digitale, passando per l’assistenza informatica continua, fino alla fornitura dei servizi di comunicazione…